Prenotazioni - Dal lunedi al venerdi, ore 11-12 e 17-19   +39 339 366 2960 : Ornella   obaronio55@gmail.com

GRUPPO ITALIANO AMICI DELLA NATURA

 SEZIONE DI BOVEZZO

LA CASA DELLA NATURA DI BOVEZZO

La Casa della Natura e le relative pertinenze sono di proprietà comunale, sono state affidate al G.I.A.N – A.P.S – sezione di Bovezzo tramite Concessione onerosa del 25.10.2023 Prot. 12557

A due passi da Brescia, immersi nella natura

L’ex ovile Rampinelli, detto anche “Recolt”, sembra per il fatto che la gente poteva raccogliere le castagne liberamente, è situato in un’area collinare comunale acquisita nel 2010, perfettamente ristrutturato e adibito a “Casa della Natura”, con servizi, sala per eventi, tavoli per il pic-nic, barbecue, legnaia, terreno prativo, area boscata

469410919_1098144982005511_1365942885069081520_n
IMG_20240928_105611-gigapixel-standard v2-2x
slide5-gigapixel-standard v2-2x
bovezzo-23-1-gigapixel-standard v2-2x
IMG_20240918_103244-gigapixel-standard v2-2x
bovezzo-37-1-gigapixel-standard v2-2x
IMG_20240714_111130-gigapixel-standard v2-2x
IMG_20240714_110923-gigapixel-standard v2-2x
IMG_20240714_102453-gigapixel-standard v2-2x
CasaDellaNatura-gigapixel-standard v2-4x
PlayPause
previous arrow
next arrow

La casa sorge all’interno di un bellissimo bosco di marroni che contribuisce a creare l’atmosfera di perfetto distacco dai frenetici ritmi cittadini. La casa è situata inoltre sul circuito della “Sagra del Marrone” che in autunno porta le persone dell’hinterland ad apprezzare i ricchi boschi alle porte della città di Brescia.I volontari del G.I.A.N. (che attualmente gestiscono la Casa della Natura) possono illustrare le caratteristiche del castagneto, e durante l’anno, propongono varie attività e gite educative.

La Casa mette inoltre a disposizione, con prenotazione e con una offerta,  l’utilizzo della cucina e annessi spazi attrezzati.

Il sito è inserito negli itinerari nell’Ecomuseo di Valle Trompia ed gestito dal G.I.A.N ( Gruppo Italiano Amici della Natura- A.P.S- Sez. Bovezzo)

GRUPPO DI LAVORO

Gruppo di lavoro formato da volontari, tra i nostri soci, per svolgere vari compiti  di gestione e mantenimento della casa della natura di Bovezzo

GRUPPO CULTURA

Gruppo di lavoro formato da volontari, tra i nostri soci, per svolgere varie attività culturali ed educative

GRUPPO CASA

Gruppo di lavoro formato da volontari, tra i nostri soci, per svolgere vari compiti  di gestione e funzionamento della casa della natura di Bovezzo

G.I.A.N. NAZIONALE

Associazione no-profit che si è data la forma di federazione di associazioni locali

GRUPPO GIAN-Giò

Organizzazione che coordina e riunisce tutti i gruppi giovani nazionali (www.iynf.org) e di cui il GIAN-Giò condivide valori e obiettivi. Organizza a livello nazionale incontri e progetti sul clima, natura, sostenibilità ed attività eco-friendly

Incontri in sala multimediale

Stiamo allestendo un impianto multimediale alla nostra sala superiore per poter facilitare attività culturali e presentazioni

Cura e Manutenzione

E’ il marroneto di proprietà pubblica più significativo in Lombardia ed inoltre, rappresenta efficacemente una conversione castanile (da legno a frutto, mediante sovrinnesto dei polloni di ceppaia) plurisecolare. In effetti, i polloni innestati hanno ormai più di 150 anni mentre i resti delle vecchie ceppaie fanno pensare a 300-400 anni.

Prossimi eventi

Ultime notizie

Congresso annuale G.I.A.N. Bovezzo

Congresso G.I.A.N. BOVEZZO Il giorno 10 maggio ,alla casa della natura, si svolgerà il congesso annuale G.I.A.N.  sezione di Bovezzo. Ha scopo informativo su iniziative gia svolte , ultime notizie sui lavori  e iniziative programmate. Vi aspettiamo numerosi

leggi tutto