Prenotazioni - Dal lunedi al venerdi, ore 11-12 e 17-19   +39 339 366 2960 : Ornella   obaronio55@gmail.com

CASA DELLA NATURA BOVEZZO

La Casa della Natura e le relative pertinenze sono di proprietà comunale, sono state affidate al      G.I.A.N – A.P.S – sezione di Bovezzo tramite Concessione onerosa del 25.10.2023 Prot. 12557

 L’ex ovile Rampinelli, detto anche “Recolt” (per la grande quantità di castagne prodotte dal marroneto) è situato in un’area collinare comunale acquisita recentemente di circa 7000 m2, perfettamente ristrutturato e adibito a “casa della Natura”, con servizi, sala riunioni, attrezzature per il pic-nic, barbecue, legnaia, terreno prativo, area boscata.

La casa si trova a  Bovezzo, il primo comune di una delle Valli tipiche della Brescianità: la Val Trompia. Al centro di un marroneto secolare composto da circa 80 piante, e viene denominata con il termine “Recolt” che indica appunto la raccolta dei marroni, componente importante per l’economia del territorio. E’ situata sul circuito della “Sagra del Marrone” che durante l’autunno porta le persone ad apprezzare i ricchi boschi alle porte della città di Brescia. E’ composta da 2 piani, collegati da una scala esterna . A fianco della casa si trova una legnaia coperta, un barbecue ed un’importante zona pic-nic. Ad ovest dell’edificio si trova un’altra zona pic-nic. Molti altri tavoli da pic-nic sono stati disseminati su tutto il territorio che circonda la casa.

La casa oggi – Attivita della sezione G.I.A.N. di Bovezzo

Alla casa degli Amici della Natura di Bovezzo si sono svolte e si svolgono iniziative culturali importanti, ricordiamo:

  • Incontri di lettura di poesie dialettali
  • Incontri musicali
  • Incontri per scrutare il cielo (tempo permettendo)
  • Fiaccolate invernali
  • Realizzazione di composizioni di fiori secchi
  • Corsi sul riconoscimento delle piante
  • Gite in varie località accompagnati da guide esperte
  • Giornate per apprendere la sublime arte degli ORIGAMI
  • Incontri di “Cucina Condivisa”
  • Allestimento di una mostra fotografica sui fiori delle nostre colline
  • Attività di orienteering per le scolaresche
  • Festa di Primavera
  • Partecipazione alla Sagra del Marrone

Informazioni e prenotazioni: Ornella:  339 366 2960     obaronio@gmail.com

La casa NON offre servizi di pernottamento