In
questa sezione del sito trovate i verbali delle sedute del direttivo.
E' uno strumento per essere informati delle decisioni prese. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Sul sito: www.teatrosantagiulia.org trovate la programmazione teatrale e cinematografica del teatro
S. Giulia del villaggio Prealpino. |
Vi segnaliamo la XVII MOSTRA DIDATTICA
INTERCULTURALE "IL GRIDO DELL’AMAZZONIA"
La mostra, realizzata in collaborazione
con il Museo d’arte cinese ed etnografico dei
Missionari Saveriani di Parma, si ispira all’enciclica
Laudato Si’ di papa Francesco e ci invita a prendere
coscienza dei cambiamenti che una “nuova cultura”
deve portare nel nostro stile di vita.
Università Cattolica del Sacro Cuore Brescia-via Musei 41
La foresta amazzonica è la più grande
foresta al mondo
ed è caratterizzata da una ricca
biodiversità, cioè
dall’esistenza di un grandissimo
numero di specie
animali e vegetali che interagiscono
fra loro,
sostenendosi a vicenda. La foresta,
però, sta
cambiando. Grandi aree vengono
puntualmente
distrutte dall’uomo per motivi
economici.
La deforestazione arreca danni a tutto
il pianeta
ed un suo ulteriore incremento
contribuisce in modo
determinante al fenomeno del
riscaldamento globale.
Vedi locandina
|

|
Segnaliamo
una serie di iniziative dell'Associazione Produttori Apistici della
Provincia di Brescia e Cooperativa ApiBrescia (vedi locandina).
Mostre, concorsi, conferenze (vedi locandina), giornate promozionali con assaggi e campioncini omaggio. |

|
Ecco alcune foto della
"festa di prima estate"
di domenica 14 luglio alla Casa della Natura
|
Ecco alcune immagini della gita al Parco delle fucine di Casto di domenica 23 giugno 2019
 |
Ecco alcune immagini della passeggiata sulla ciclopedonale dell'Adda di domenica 28 aprile

|
Ecco alcune foto della escursione ai Campiani di domenica 7 aprile, scattate da Sonia.
Si ringraziano gli amici Giorgio Pasotti e Tommaso Tabacchini, per averci guidato e per
la paziente spiegazione delle specie trovate.
Splendida la giornata trascorsa a Limone! Ecco alcune immagini:

|
Venerdì 1 febbraio 2019 si è tenuta l'assemblea annuale
del GIAN di Bovezzo che ha visto la partecipazione di numerose persone.
La segretaria-verbalizzatrice Rosanna Battaglio ha letto la relazione
del direttivo (che potete leggere e stampare cliccando qui) in cui si riportano le iniziative svolte, le proposte per il futuro e il bilancio del 2018.
Ha espresso parole di ringraziamento per il presidente uscente Guido Moretti, accolte da un caloroso e sentito applauso.
|
Si
è proceduto, al termine della discussione, alla elezione del
nuovo direttivo che risulta così composto (nella foto da in alto
a sinistra in senso orario):
Ornella Baronio
Sonia Cerno
Cesare Benedini
Gigi Cristini
Guido Moretti
Claudio Andreis
|
Nel corso della riunione del 13 febbraio sono state assegnate le cariche interne che risultano:
- segretaria: Rosanna Battaglio
- tesoriera: Mari Belleri
- revisori dei conti: Nora Molinari e Ornella Baronio
- prenotazioni: Ornella Baronio
- commissione cultura: presidente Laura Graz
- commissione lavori: Giacomo Borella e Mario Pistorio
- gestione del sito: Mario Pistorio
.
|

"CONGIUNZIONE ASTRALE"
la luna si allinea perfettamente
con l'asse della Cubo-Sfera
di Bovezzo. |
Nel mese di agosto dello scorso anno, il presidente del GIAN di Bovezzo, Guido Moretti,
ha compiuto ... (omissis) anni.
Gli amici della Casa della Natura hanno pensato di festeggiarlo in una maniera insolita:
|
Prima
hanno provveduto a pulire dallo smog la sua opera "cubo - sfera" che fa
bella mostra di sè nella rotonda di ingresso a Bovezzo ...
|
...
poi, nel giorno del suo compleanno, con uno stratagemma hanno convinto
il presidente a passare per quella rotonda e lì gli hanno fatto
trovare i festeggiamenti.
|
 |
Se desiderate iscrivervi alla newsletter del Gian di Bovezzo,
per essere informati delle nostre iniziative,
cliccate qui e compilate il modello
di iscrizione.
|
Che tempo vi
aspetta oggi? |
sole? |
nuvoloso? |
pioggia? |
temporale? |
 |
 |
 |
 |
... è facile
saperlo! basta: cliccare qui |
Ecco alcuni "bottoni" per facilitare la navigazione sul sito
 |
 |
 |
 |
Aderite al GasBove di Bovezzo
per informazioni: gasbove@gmail.com

|
 |
 |
Nella
pagina calendario si
può consultare il calendario delle aperture della Casa della
Natura per l'anno 2019.
Ma ricordate che, ogni sabato mattina, c'è sempre qualche
volontario che apre la Casa
per fare la normale manutenzione ai prati e al marroneto. E quindi
c'è la possibilità di bere un caffè
insieme.
Potete vedere le foto delle
piante del "sentiero botanico"
cliccando
qui.
Per ogni pianta sono riportate
quattro foto che rappresentano:
nome comune, famiglia,
genere, specie e nome popolare della pianta
la
nostra pianta
foglie
e/o bacche della pianta
foto
di una pianta uguale alla nostra
Per avviare la sequenza delle
foto, cliccate su una delle foto.
|
Desideriamo proporvi alcune
passeggiate e,
poichè siamo di parte,
proponiamo alcune escursioni che
partono
dalla Casa della Natura.
Sono rivolte a chi ama
camminare senza
guardare l'orologio ma si ferma
ad ammirare ciò che lo
circonda.
1°
escursione: Casa
della Natura, cascina Canarino, cascina Bresciani, Pentere, Bovezzo - versione
per la stampa
1°
escursione bis: Casa della Natura, cascina
Canarino, cascina Bresciani, Pentere, Casa della Natura - versione per la stampa
2°
escursione: Casa della Natura, sentiero dei marroni, Cortine
di Nave, Bovezzo - versione
per la stampa
|
 |
Nella
pagina Eventi
Svolti
del menu G.I.A.N.
trovate un
resoconto delle iniziative svolte.
Nella pagina Pillole
Ecologiche trovate alcune notizie utili per
rispettare la natura e salvaguardare
questo
mondo che, non dimentichiamolo, abbiamo ricevuto in
prestito e dobbiamo consegnare a chi verrà dopo di noi.
|